Availability: In Stock

Sapiens. Da animali a dèi: Breve storia dell’umanità

Original price was: 17,00 €.Current price is: 16,15 €.

Category:

Description

“Sapiens. Da animali a dèi: Breve storia dell’umanità” di Yuval Noah Harari è un affascinante viaggio attraverso la storia dell’uomo, dalle sue umili origini come animale insignificante fino a diventare il dominatore del pianeta. Harari esplora come Homo sapiens sia riuscito a emergere tra le altre specie umane grazie alla sua straordinaria capacità di immaginazione, che ci ha permesso di creare concetti astratti come divinità, nazioni, leggi e denaro.

Questo libro offre una prospettiva unica su come le rivoluzioni Cognitive, Agricole e Scientifiche abbiano plasmato la società moderna. Harari combina sapientemente biologia, antropologia, paleontologia ed economia per analizzare come le correnti della storia abbiano influenzato non solo le nostre società, ma anche le nostre personalità e relazioni con il mondo naturale.

Perché leggere questo libro?

  • Sfida le convenzioni: Harari mette in discussione tutto ciò che pensiamo di sapere sull’essere umani, offrendo nuove prospettive su temi come la felicità, la cultura e il progresso.
  • Approccio interdisciplinare: L’autore unisce diverse discipline per fornire una comprensione olistica dell’umanità.
  • Riflessione sul futuro: Il libro non si limita al passato, ma invita a riflettere su dove stiamo andando come specie.

Ecco alcune opinioni di blogger sul libro:

  1. Pensieri Letterari: “Harari ha la straordinaria capacità di rendere accessibili concetti complessi. ‘Sapiens’ è una lettura imprescindibile per chiunque voglia comprendere le radici della nostra società.”
  2. Il Critico Curioso: “Un viaggio stimolante attraverso la storia umana che lascia il lettore con più domande che risposte, innescando una profonda riflessione personale.”
  3. Letture Globali: “‘Sapiens’ cambia il modo in cui vediamo noi stessi e il nostro posto nel mondo. Un libro che tutti dovrebbero leggere almeno una volta.”
  4. Pagina dopo Pagina: “La narrazione fluida di Harari rende la complessità della storia umana accessibile e avvincente. Un capolavoro della divulgazione scientifica.”
  5. Appunti di Viaggio: “Questo libro mi ha aperto gli occhi su come le nostre azioni presenti siano il risultato di migliaia di anni di evoluzione culturale e biologica.”

In conclusione, “Sapiens” non è solo un libro di storia, ma un’opera che invita a riflettere profondamente sulla condizione umana e sul futuro che ci attende. È una lettura che ispira, provoca e arricchisce, rendendola indispensabile per chiunque sia interessato a comprendere meglio se stesso e la società in cui vive.

Additional information

autore-libro

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Sapiens. Da animali a dèi: Breve storia dell’umanità”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *